
La fotografia che voglio raccontarvi oggi fa parte del mio progetto “Istanti di quotidianità”: attimi di vita quotidiana catturati attraverso la macchina fotografica. In bianco e nero, perché è il linguaggio che amo di più e che sento più mio.
Questo scatto è un istante di un pomeriggio di inizio autunno, dedicato a fotografare il Po. Ho scelto di farlo a La Loggia, il luogo dove sono nato, ripercorrendo una strada che da bambino facevo sempre in bicicletta, ma che oggi non esiste più come la ricordavo.
Il luogo è frequentato da chi ama passeggiare, e la giornata nuvolosa — di quelle nuvole piacevoli — ma ancora calda, invitava a muoversi. Dalla riva del fiume, alle mie spalle, ho visto passare due persone in bicicletta. Davanti a loro, il palazzo della Regione, che dista pochi chilometri in linea d’aria.
La composizione semplice, con pochi elementi, mi ha permesso di fermare un istante piacevole, mettendo a confronto uomo, natura e architettura urbana.
L’inquadratura è quadrata, impostata direttamente in macchina. Ho scattato in RAW, per poi convertire l’immagine in bianco e nero con Photoshop e Camera RAW, cercando di accentuare i contrasti, caratteristica fondamentale per la riuscita di un buon bianco e nero.
Scrivi commento