
L’estate è il momento ideale per prendersi una pausa dagli impegni quotidiani e trovare un pò di spazio per se stessi. La fotografia resta una presenza costante nelle mie giornate e finalmente ho avuto qualche momento in più da dedicarle.
Nel mese di luglio ho voluto sperimentare con il bianco e nero, una tecnica a me molto cara. Ho realizzato alcuni scatti direttamente in JPEG, sfruttando la modalità L-Monochrome della mia Lumix GX80.
Devo dire che i risultati sono stati interessanti: sono riuscito a ottenere dei file in bianco e nero “croccanti”, con quei neri profondi e quei bianchi brillanti che adoro. La post-produzione si è limitata a un leggero aumento del contrasto e a qualche intervento selettivo di luce e ombra con Snapseed, l’app che utilizzo sullo smartphone. Il controllo della luce è fondamentale (bella scoperta!) e non tutte le scene si prestavano a questa tecnica. La luce piatta, che restituiva un file “grigione”, poteva essere recuperata in minima parte in post-produzione.
Lo scatto che vi propongo è stato realizzato al tramonto, quando la luce radente ha creato dei contrasti interessanti. Forse il cielo non è particolarmente significativo, ma c’è uno stacco netto tra cielo e mare, e le vele della barca risaltano bene.Spero siate d’accordo con me nel considerare questa fotografia interessante, in grado di trasmettere quelle emozioni profonde che solo il mare sa regalare.
Scrivi commento